Il fronte di combattimento, il ruolo delle donne, le vicende dei profughi, le storie dei prigionieri, i canti dei soldati, e la partecipazione del popolo agli avvenimenti bellici. Attraverso fotografie, testi e materiale d’archivio, il percorso della Grande Guerra dentro i documenti, con particolare attenzione alle storie dei soldati e delle famiglie durante il conflitto.
Laboratori per le scuole elementari e medie sulla Grande Guerra, di didattica della storia e didattica dell’archivio. Due incontri per ogni laboratorio dedicati alle fonti d’archivio, nei quali ai ragazzi vengono proposte riproduzioni di documenti originali di Archivi comunali per analizzare gli aspetti della ricerca storica e dell’interrogazione delle fonti.